Oggi, 8 marzo, vorrei anche dire qualcosa sul contributo insostituibile
della donna nel costruire un mondo che sia casa per tutti. La donna è
colei che fa bello il mondo, che lo custodisce e mantiene in vita. Vi
porta la grazia che fa nuove le cose, l’abbraccio che include, il
coraggio di donarsi. La pace è donna. Nasce e rinasce dalla tenerezza
delle madri. Perciò il sogno della pace si realizza guardando alla
donna. Non è un caso che nel racconto della Genesi la donna sia tratta
dalla costola dell’uomo mentre questi dorme (cfr Gen 2,21). La
donna, cioè, ha origine vicino al cuore e nel sonno, durante i sogni.
Perciò porta nel mondo il sogno dell’amore. Se abbiamo a cuore
l’avvenire, se sogniamo un futuro di pace, occorre dare spazio alla
donna.
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
A UNA DELEGAZIONE DELL'“AMERICAN JEWISH COMMITTEE”
Sala del Concistoro - Venerdì, 8 marzo 2019
![]() |
Immagine da internet |
Nessun commento:
Posta un commento