sabato 14 settembre 2024

Spazio e tempo (3/3)

 

Spazio e tempo

Terza Parte (3/3)

 

Il Risorto

 Allora mi domando:

da Adamo ed Eva fino alla fine del mondo, ogni uomo che muore abbandona su questa terra il proprio corpo, abbandonato dalla propria anima; l’anima incontra l’anima di Gesù, Giudice dei vivi e dei morti.


E solo alla fine del mondo, con la resurrezione del genere umano, con la ricongiunzione delle anime con i loro corpi, ci sarà il grandioso giudizio finale, in cui ognuno vedrà anche la storia del genere umano e verrà data la risposta a tutti quei perché che in vita non hanno trovato risposta. Perché la sofferenza dei giusti e degli innocenti? Perché Dio permette il male? Chi ha vissuto una vita santa e chi da demonio? Chi si è convertito, anche all’ultimo istante e ora brilla nella gioia? Le vittime troveranno risposte. I carnefici troveranno giustizia. I pentiti troveranno misericordia.

Mi domando. Gesù al terzo giorno risorge. Dopo 40 giorni sale al cielo con la sua anima. Ci ha detto che va a prepararci un posto. Ci ha detto che tornerà, come l’abbiamo visto salire da questa terra.

Dove è andato, col suo corpo? È il Risorto. È un corpo glorioso. Ma è sempre un corpo. 

Continua a leggere:

 https://bussaetisaraperto.blogspot.com/p/spazio-e-tempo-33.html

 

venerdì 13 settembre 2024

Spazio e tempo (2/3)

 

Spazio e tempo

Seconda Parte (2/3)

 Che siano una cosa sola

 Ora mi domando qual è il rapporto tra queste realtà:

- il cosmo, con la realtà fisica di corpi, movimenti, mutamenti, tempo e spazio;

- le anime umane, realtà spirituale immortale, dotate delle facoltà dell’intelletto e della volontà, forme sostanziali dei corpi nati da Adamo ed Eva;

- gli angeli, realtà spirituale di innumerevoli schiere angeliche celesti e altre infernali;

- Dio, puro spirito.

Continua a leggere:

https://bussaetisaraperto.blogspot.com/p/spazio-e-tempo-23.html

giovedì 12 settembre 2024

Spazio e tempo (1/3)

 

Spazio e tempo

Prima Parte (1/3)

 Gli occhi di Gesù


...

Mi domando:

Il Figlio di Dio, come Dio, è il creatore anche del tempo e dello spazio, questo tempo-spazio, che stiamo conoscendo scientificamente e lentamente.

Penso a Gesù, in quei poco più di trent’anni vivente sul nostro pianeta.

Egli, dotato dal primo momento del concepimento della scienza infusa e della visione beatifica, realtà che mai lo hanno abbandonato, nemmeno nel tempo della morte, conosce ogni cosa, conosce i segreti dei cuori, cosa ben più difficile di altre conoscenze.

Con i suoi occhi, di bambino prima e di uomo adulto poi, contempla il cielo stellato. Che cosa vedono i suoi occhi divini? Le profondità del cosmo gli sono ben note. Egli, che chiama le stelle per nome, conosce ogni stella, galassia, pianeta … fino ai confini dell’universo. Nulla gli è oscuro o ignoto. 

Continua a leggere:

https://bussaetisaraperto.blogspot.com/p/spazio-e-tempo-1.html

domenica 17 marzo 2024

Istituto Orfani Don Trombelli - Casa della Congregazione delle Suore Domenicane della beata Imelda - Da Via Fossolo (BO) a Via Fondé (San Lazzaro di Savena) a Via di Barbiano (BO)

 


Istituto Orfani Don Trombelli

 Casa della Congregazione delle Suore Domenicane della beata Imelda

Da Via Fossolo (BO) a Via Fondé (San Lazzaro di Savena) a Via di Barbiano (BO)

 


Sedi:  

1) Bologna, Via Fossolo

2) San Lazzaro, Via Fondè 25/27 – Tel. 051.6255017

3) Bologna, Via di Barbiano, 14 - 40136 Bologna – Tel. 051.330856 a) b) c)

 

Via di Barbiano, 14 - Bologna

 a)

Cf pag. 20 della GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA I TALIANA

Serie generale - n. 10029-4-2023

MINISTERO DELL’INTERNO

Trasferimento della sede della Casa religiosa denominata «Istituto orfani Trombelli» da San Lazzaro di Savena a Bologna.

Con decreto del Ministro dell’interno del 5 aprile 2023 viene approvato il trasferimento della sede della Casa religiosa denominata «Istituto Orfani Trombelli» da San Lazzaro di Savena (BO) a Bologna.

Continua a leggere:

https://bussaetisaraperto.blogspot.com/p/istituto-orfani-don-trombelli.html

 

Via Fondé 27 - San Lazzaro di Savena

 

Sede Precedente

Immobile venduto nel 2022 

al Comune di San Lazzaro di Savena (BO)

 

 

 

Via di Barbiano, 14 - Bologna
 

 

Sede attuale

Suore Domenicane della Beata Imelda

lunedì 11 marzo 2024

Acqua e pianeti

 

Acqua e pianeti

 

Ho letto:

 

-       Esistono 6 miliardi di pianeti come la Terra nella nostra galassia, l’annuncio degli scienziati (6 marzo 2024)

-       Gli astronomi rivelano un nuovo legame tra acqua e formazione dei pianeti (29 febbraio 2024)

 

Quanto tempo è stato necessario per l’uomo scoprire queste realtà.

Ma esse sono lì da tanto tempo, da prima che l’uomo ci fosse.

E sono state fatte proprio per lui.

Sono in attesa di quella umanità, per la quale erano state predisposte e preparate.

Continua a leggere:

https://bussaetisaraperto.blogspot.com/p/acqua-e-pianeti.html

Immagini da Internet